LA CISL PAVIA LODI – PRESENTE ALLA TAPPA LODIGIANA DEL 6^ FORUM REGIONALE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

L’agricoltura moderna sta vivendo una vera e propria rivoluzione, spinta dall’integrazione sempre più profonda tra sostenibilità e tecnologia. Questo connubio sta ridefinendo le professioni del settore, creando nuove opportunità e richiedendo competenze sempre più specializzate. Non si tratta più solo di lavorare la terra, ma di gestirla con intelligenza, precisione e rispetto per l’ambiente.
L’introduzione di tecnologie avanzate come l’Internet of Things (IoT), l’intelligenza artificiale (AI), i droni e i sensori sta trasformando l’agricoltura in un campo ad alta tecnologia. L’inevitabile arrivo di nuove figure professionali innovative nel settore agricolo, trainato dall’integrazione tra manualità e tecnologia, solleva un interrogativo cruciale: siamo davvero pronti per questo salto di competenze e culturale? L’agricoltura, tradizionalmente percepita come un lavoro prettamente manuale, si trova di fronte a una trasformazione epocale che richiede non solo nuove abilità tecniche, ma anche un cambio di mentalità profondo.
Parallelamente all’innovazione tecnologica, la sostenibilità è diventata un pilastro fondamentale dell’agricoltura del futuro. Le nuove professioni non solo integrano la tecnologia, ma lo fanno con una forte consapevolezza ambientale e sociale. La crescente domanda di prodotti biologici e sostenibili richiede esperti in queste pratiche, capaci di gestire le colture senza l’uso di sostanze chimiche sintetiche, si ha necessità di professionisti che sviluppano modelli per ridurre gli sprechi, riutilizzare i sottoprodotti agricoli e creare valore da ciò che prima era considerato scarto. Il futuro dell’agricoltura è un equilibrio dinamico tra progresso tecnologico e responsabilità ecologica. Le professioni emergenti in questo settore non sono solo tecnologicamente avanzate, ma sono anche intrinsecamente legate alla sfida di nutrire una popolazione in crescita preservando il pianeta.
Ne parlerà la Segretaria Cisl Pavia Lodi, Barbara Guardamagna durante il suo intervento il 19 Settembre .